Tweetvolume

— Scuola, social media, comunicazione. Il blog di Caterina Policaro.
Comments are closed.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. <br>Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. Informativa Estesa: Privacy e Cookie
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
è tanto carino solo che mi sa che prende anche il nome di chi scrive… quindi postando un tot anche io ho un supergrafico come “elena” 😛 ma mi sa che non corrisponda alle citazioni degli altri su di me.. sennò sarebbe troppo 🙂
elena… è che voi siete in due a spartirvi il nome (almeno 2)
Non vorrei passare per maschilista a tutti i costi, ma non e’ singolare che il nick piu’ citato (nonche’ quello con il maggior numero di interventi, mi pare), sia quello di una donna?
😀
Dai, mi permetto questa confidenza pungente perche’ ho seguito il tuo intervento a Matera ed ho apprezzato la tua autoironia 😉
olà markingegno (quale sei dei barcampers materani?) 🙂
si che sono autoironica senza autoironia non si vivrebbe
😉
Non c’e’ stata occasione per chiacchierare… rimedieremo alla prossima! 😉